Alessandro Gabriel è un nome di origine italiana che significa "colui che protegge gli uomini" e "Dio è la mia forza". Il primo elemento del nome, Alessandro, deriva dal greco Alessàndros, composto da alèxein (difendere) e andr- (uomo). Il secondo elemento, Gabriel, ha un'origine ebraica e significa "Dio è la mia forza".
Il nome Alessandro è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui Alessandro Magno, il re macedone che ha conquistato gran parte del mondo conosciuto nel IV secolo a.C. Anche il nome Gabriel ha una forte tradizione religiosa, essendo il nome dell'angelo che ha annunciato la nascita di Gesù a Maria.
Nel corso dei secoli, il nome Alessandro Gabriel è stato portato da molte persone in Italia e in altri paesi, contribuendo a consolidarne la popolarità e l'importanza culturale. Oggi, è ancora un nome molto diffuso e apprezzato per la sua bellezza e significato profondo.
Il nome Alessandro Gabriel è stato popolare in Italia nel corso degli anni, con un picco di popolarità tra il 2007 e il 2012. Nel 2002, solo 10 bambini sono stati chiamati Alessandro Gabriel, ma questo numero è aumentato a 24 nel 2007 e ha continuato a crescere fino a raggiungere un picco di 32 nascite nel 2012. Tuttavia, la popolarità del nome sembra essere diminuita negli ultimi anni, con solo 4 nascite registrate nel 2022. In totale, dal 2002 al 2022, ci sono state 186 nascite con il nome Alessandro Gabriel in Italia.